Evento 1 del 20
marzo 2022
Vai direttamente
ai bigliettini
L'ascolto
musicale:
Storiacce del rock - Ep.04: Back in Black - AC/DC dal canale YouTube MUNZIC
del nostro amico Max
Gli
"Otto
punti":
Ognuno guarda e commenta un film a piacere nel proprio bigliettino. I bigliettini sono anonimi e non contengono indicazioni troppo precise sul film, vengono mescolati e ridistrubuiti "elettronicamente" e poi letti. Il gioco sta nell'indovinare non solo l'autore del bigliettino, ma anche il film! Ed è anche un ottimo spunto per poter vedere nuovi film.
I film visti dai partecipanti con i relativi bigliettini
The Marvelous Mrs. Maisel, Amy Sherman-Palladino, serie TV 2017-2022
Noi e la Giulia, Edoardo Leo, 2015
Animali notturni, Tom Ford, 2016
La doppia vita di Veronica, Krzysztof Kieslowski, 1991
Come eravamo, Sydney Pollack, 1973
Ennio, Giuseppe Tornatore, 2021
1) Una donna straordinaria, con un dissacrante e fantastico senso dell'umorismo... si fa strada in un lavoro fino ad allora solo maschile, tante risate, vestiti meravigliosi, personaggi divertentissimi e sopra le righe, e soprattutto... humor ebraico! Bellissima serie!
2) Un film giocato sull'ambiguità del termine "Giulia": nome di persona oppure modello automobilistico? Film italiano che parla di agriturismi...
3) E pensare che pesavo di assistere ad una sfilata di moda... e invece... pare che su TikTok si sia diffuso il gioco di filmarsi mentre si assiste alla prima "disturbante" sequenza iniziale...
4) Cosa scegliere tra arte e vita? Quale passione deve guidare le nostre esistenze? Forse non c'è risposta; (ciò che è in nostro potere, allo stesso tempo maledizione e benedizione, è che possiamo scegliere)
5) Amarsi alla follia ma non riuscire a stare insieme per qualche incompatibilità di fondo. Tema centrale di questo famosissimo film americano anni '70, notissimo anche per la canzone dei titoli di testa, cantata dalla stessa attrice protagonista. Di fama internazionale anche il regista e il protagonista maschile. Fanno da sfondo vicende storiche dell'America e del mondo, dalla vigilia della seconda guerra mondiale alla crisi dei missili di Cuba, passando per il ... alle streghe. E adesso basta perché avete indovinato.
6) E' un film che raccontando la vita di un artista racconta anche la nostra. In più ci ricorda che gli esseri umani possono anche non essere distruttivi.
Partecipanti:
Francesco, Marta, Mauro, Enrico, Lilia, Nicoletta